Sabrina Lattes – Psicologa Psicoterapeuta

Sabrina Lattes – Psicologa Psicoterapeuta

/10

Vocabolario del Boomer

Quanto capisci (il vocabolario di) tuo figlio? Scopriamolo insieme con una serie di domande. Non vale usare Wikipedia!

1 / 10

Iniziamo dalle basi: chi sono i boomer?

2 / 10

“ Flame” è un termine tipico dell’ambiente

3 / 10

ASAP è l’acronimo di:

4 / 10

Essere Nabbi o Niubbi nel gioco è un complimento

5 / 10

Essere “cringe” è un complimento.

6 / 10

la BFF di tuo figlio è:

7 / 10

Se tuo figlio ti scrive LOL su Whatsapp vuol dire che

8 / 10

Spesso tuo figlio potrebbe arrabbiarsi perché il gioco si è…

9 / 10

Le storie di Instagram durano

10 / 10

Se tuo figlio sta giocando ad un RPG, probabilmente avrà bisogno di…

Il tuo punteggio è

Vuoi condividere il tuo risultato sui social?

LinkedIn Facebook Twitter
0%

Vuoi provare gli altri giochi?

relazioni online

Riflessioni con lo smartphone

relazioni online

Quiz vintage

Hai domande? Contattami

    Da “ti sfido” a “mi fido”: superare i conflitti tra genitori e figli nella gestione di internet.

    Incontro rivolto alla cittadinanza organizzato dal Centro per l’età evolutiva Strategicamente Insieme in occasione del Festival della Comunità Educante. Faenza, 8/10/2022

    Il mestiere di genitore

    “Emozioni e pensieri nel tiro con l’arco”

    Incontro dedicato agli Arcieri Bizantini Ravenna ASD sulle connessioni tra emozioni, pensieri e prestazione agonistica.

    Ravenna, 7-14/02/2022

    Il mestiere di genitore

    “Relazioni genitori-figli e Tik Tok”
    Pubblicato sul settimanale Settesere n.4, il 05
    /02/2021

    Relazioni genitori-figli su tik tok
    Psicologo online faenza

    Libro “Psicosociologia della genitorialità” , di cui ho curato il capitolo dedicato alla genitorialità  adottiva insieme al collega Dott. Mauro Favaloro.  

    Bibliografia: Simona Adelaide Martini (a cura di), Psicosociologia della genitorialità , Torino: Golem  Edizioni, 2017.

    psicosociologia della genitorialità

    Articolo “Il mestiere di genitore” , pubblicato n. 72 del Magazine “Mia Farmacia, amore per la  salute”. 

    Il mestiere di genitore

    Primo nome del poster esposto al VII Meeting della Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva  S.B.P.C. “Patricia Crittenden ha iniziato a seguirti: un progetto di ricerca su attaccamento e  uso di Instagram” .
     Musei San Domenico, P.zza Guido da Montefeltro 12 Forlì (FC) 17.11.2019.

    “Socializzando s’impara”
    Corso di formazione rivolto a personale docente ed educativo sull’importanza della socializzazione a scuola, a cura dell’Associazione Amici dell’Europa  e attestato come formazione dall’Ente accreditato MIUR Istituto di Ricerche e Studi sull’Educazione  e la Famiglia, in occasione del Festival Comunità Educante 2018.
    Faenza 11/04/2018.  

    “La gestione del bambino difficile”
    Webinar formativo per genitori e docenti di cui ho curato, insieme al Dott. Andrea Bilotto, la parte
    internet tra potenzialita’ e rischi.
    Il Corso di formazione è presente sulla piattaforma SOFIA, ed è a cura dell'Associazione Fare Leggere Tutti e Edizioni Homeless Book, con possibilità di rilascio attestato di formazione.
    29/09/2020

    gestione del bambino difficile
    "Internet o non internet: questo è il dilemma?”. Corso di Educazione Digitale in  collaborazione con l’associazione Strategicamente insieme, con il patrocinio e il contributo del Comune di Cotignola. Cotignola, 05/11/2019 - 10/12/2019
    internet o non internet


    “All’asilo con il cellulare!?"
    Tavola rotonda in conclusione della seconda edizione del  Festival della Salute Digitale.
    Cesena, 09/02/2019

    asilo con cellulare

    “Fare i genitori nell’era digitale - Passione Social
    Corso rivolto a genitori e insegnanti sul supporto degli adolescenti nella navigazione sui Social Network, a cura dell’Associazione Psichedigitale.
    Cesena 22/11/2018 e 13/12/2018

    genitori social

    “Presenza nell’assenza: pensiero, web e corpo”.
    Conferenza in occasione della  Settimana del Buon Vivere 2018, a cura dell’Associazione Essere Con in collaborazione con AltraPsicologia, IRSEF e SvagArte.
    Forlì, 29/09/2018.

    “Up Loading: il luogo del pensiero”.
    Installazione temporanea della Settimana del Buon  Vivere 2018, a cura dell’Associazione Essere Con in collaborazione con AltraPsicologia, IRSEF e SvagArte, Forlì 23-29/09/2018

    “E vissero per sempre felici e conTinder”
    Workshop sulle implicazioni psicologiche e  cognitive delle relazioni nell’era digitale, in occasione dell’iniziativa Amori 4.0.
    Faenza,
    27/03/2018 

    “Digital Storytelling e abilità sociali”
    Incontro sull’importanza della psicologia narrativa
    online nella promozione delle abilità sociali, in occasione della Settimana del Cervello
    2018.
    Faenza 13/03/2018.

    "Perfetti (s)conosciuti? - Emozioni condivise nella narrazione digitale" .
    Incontro sulle
    implicazioni relazionali dell’uso della rete, a cura dell’Associazione PsicoSfere, in
    occasione dell'iniziativa "Robe da Matti, Psicologia per tutti".
    Castel San Pietro Terme
    18/10/2017.

    “W.W.W.: World Wide Writing - Le narrazioni in rete come forma di espressione di sé
    e di conoscenza”
    Incontro a cura dell’Associazione PsicoSfere, in occasione
    dell’iniziativa "Robe da Matti, Psicologia per tutti".
    Bologna 09/10/2017.

    “In viaggio verso noi - Gli strumenti narrativi per l’accompagnamento dei figli nella costruzione dell’identità personale e familiare” , a cura dell’Associazione di Volontariato Ernesto e dell’Associazione Geniglio (e con la partecipazione di IRSEF)

    - Bologna, 25/03/2017
    - Faenza, 26/03/2017

    viaggio verso di noi