ti do il benvenuto nel mio sito!
Sono Sabrina Lattes, lavoro come Psicoterapeuta in presenza presso il Centro Strategicamente Insieme a Faenza e Cotignola e online, e sono specializzata nella terapia cognitiva con gli adolescenti e nel supporto all’utilizzo delle tecnologie.
In questo spazio non troverai etichette diagnostiche o disturbi conclamati che posso curare, ma ambiti della tua vita in cui posso esserti d’aiuto per migliorare le tue relazioni con gli altri.
Perché, diciamocelo:
Non si va dallo psicologo per un problema di ansia, ma perché percepiamo che la relazione con il nostro partner sta andando a rotoli.
Non andiamo dallo psicologo per depressione, ma perché non troviamo più senso nel coltivare i rapporti con gli altri.
Qualcosa in più di me
Lavoro presso il Centro Strategicamente Insieme per il sostegno psicologico ad adolescenti e genitori e mi occupo di sportelli di ascolto, formazione e progettualità scolastica soprattutto sui temi della psicologia cognitiva e del sano utilizzo delle tecnologie.
Immagino un mondo in cui genitori e figli possano essere tranquilli quando navigano online. In cui ci si chieda come ci si senta quando si passa del tempo su internet durante la giornata, in cui si costruiscono ponti di connessioni e non muri di isolamento.
Impossibile? Proviamoci insieme!
COSA POSSIAMO FARE INSIEME?
Puoi scegliere tra questi tre tipi di consulenze:
Consulenza in studio a Faenza
Consulenza in studio a Cotignola
Consulenza on-line
PERCHE’ GLI ADOLESCENTI?
Non è il semplice “tutti siamo stati adolescenti” che muove il mio interesse, ma quello che c’è dietro. Quel mondo fatto di emozioni, storie, pianti, litigi, amicizie forti, decisioni prese sul momento… e tanti conflitti!
L’adolescenza ci fa penare quanto pensare: è una fase complessa della vita, il primo vero cambiamento che viviamo e che ci manda tutti fuori controllo. Iniziano i primi segnali di indipendenza, e questo non è facile per nessuno: per l’adolescente, che si può sentire un po’ perso (sotto sotto, non lo ammettiamo, però), per il genitore o chi si prende cura di lui, perché quasi non riconosce più quello che fino a poco tempo prima era solo un bambino.
E poi c’è lui, il temutissimo smartphone, che con i suoi superpoteri distrugge tutto quello che trova attorno! E succede che il mondo degli adolescenti ci tocchi anche se non abbiamo figli o non di quella età, perché nessuno può sfuggire alle grinfie della tecnologia, “siamo per sempre coinvolti”, direbbe il mio idolo musicale Fabrizio de André.
Nel corso della mia formazione, ho capito che non potessi occuparmi dell’adolescenza senza approfondire il modo in cui le tecnologie influenzano le nostre relazioni.
Ho iniziato ad appassionarmi del mondo delle tecnologie nel 2017, quando, con una collega e amica, abbiamo fondato “Narrativi Digitali”, uno spazio di confronto sul tema delle relazioni genitori-figli legato alle tecnologie. E’ da qui che abbiamo organizzato incontri dedicati alla cittadinanza, in collaborazione con enti e realtà del territorio, per sensibilizzare ad un buon uso delle tecnologie e per supportare le difficoltà che si possano incontrare a riguardo.